Intervista esclusiva con un direttore di un casinò

Pubblicato da Francesco Marianini on Dicembre 7, 2022

Mail Icon

Pubblicato da Francesco Marianini on Dicembre 7, 2022

Che è e cosa fa un manager di un casinò? Casinofy ha intervistato uno dei manager più in vista per spiegare a tutti cosa vuol dire essere un gestore di un casinò, come si arriva a ricoprire questo ruolo e come può influenzare la tua scelta tra casinò online o tradizionale

Blog Casinofy Blog

Ti sei mai fermato a chiederti chi controlla la sala di un casinò terrestre? Chi sovrintende alla gestione quotidiana del personale? O chi gestisce i giocatori, talvolta chiassosi, che circondano i tavoli verdi durante una festa di addio al celibato? Se sei mai stato in un vero e proprio casinò, magari non hai prestato troppa attenzione a chi o cosa ti circonda, ma questo non vuol dire che non c’era qualcuno a osservarti.

Casinofy ha così deciso di intervistare uno dei più importanti manager di casinò per farvi scoprire cosa si cela dietro le quinte. Un viaggio intrigante, con tanti aneddoti, informazioni su quali sono i ruoli e le responsabilità all’interno di un casinò.

*Per rispettare la privacy del direttore del casinò, del casinò e dei giocatori i nomi sono stati modificati.

 

L’intervista con il direttore del casinò

 

L’attesa per il *signor Smith era fremente e l’aria era densa di suspense. Non ero da solo, perché con me c’era un collega che avrebbe intervistato con me il direttore del casinò. Vivevo un senso di elettrizzante eccitazione, misto a paura. Nella mia testa ho sempre pensato a un boss del casinò come a un boss della malavita, forse perché ho visto troppi fil a riguardo. Ma la trepidazione si è un po’ calmata quando il direttore è arrivato e ci ha guardato in modo pacato e gentile con i suoi lineamenti tutt’altro che da bruto.

Dopo un giro di presentazioni, il signor Smith ci ha indicato la strada per il salotto privato del casinò, dove abbiamo potuto condurre la nostra intervista lontano da occhi e orecchie indiscreti. Prima dell’inizio intervista, siamo stati informati dalla sicurezza circostante che l’intervista avrebbe dovuto essere breve e riservata. Siamo stati anche informati che, se il direttore del casinò avesse avuto bisogno di occuparsi di un problema, avrebbe dovuto farlo immediatamente. Il tutto in un venerdì pomeriggio in uno dei casinò più famosi di Las Vegas.

È stato subito evidente che non sarebbe stato il caso di rivolgerci al signor Smith come il boss del casinò. Questo ruolo oggi è indicato come manager del casinò. Una volta sbrigate le formalità, è iniziato il divertimento e 45 minuti dopo, io e il mio collega ci chiedevamo se avessimo scelto o meno la professione giusta.

magic

 

 

Abbiamo dato il via all’intervista chiedendo al signor Smith cosa comportasse essere un manager di un casinò. La risposta non ha tardato ad arrivare: “Immagina questo casinò, tutti i giochi e tutti i croupier, questa è la tua famiglia. Lavoriamo tutti insieme per creare un’esperienza di gioco impeccabile e tutto ciò che faccio è supervisionare le operazioni e assicurarmi che sia il mio personale che i visitatori del casinò si divertano sotto la mia gestione”. A questo punto abbiamo voluto saperne di più e siamo venuti a conoscenza che il signor Smith si assicura che i croupier siano onesti, che non si verifichino imbrogli in sala, di redigere il resoconto alla fine della giornata e programmare i turni di tutti i dipendenti del casinò. Infine, il manager del casinò si assicura che tutte le slot siano funzionanti e che l’attrezzatura dei tavoli da gioco sia soddisfacente per i giocatori.

A questo punto, avevamo stabilito che il signor Smith gestisce i suoi dipendenti, ma che si trattava di una sorta di famiglia, con le vere dinamiche di un nucleo famigliare, in cui ci sono membri che vanno più d’accordo con alcuni e meno con altri. A seconda della considerazione che i croupier hanno del manager del casinò, ciò potrebbe influire su una promozione o meno. Essere un direttore di casinò è una posizione sempre a rischio e che, se non gestita in modo professionale, potrebbe portare il proprietario del casinò a voler cambiare manager. Si tratta, inoltre, di un ruolo che richiede anni di esperienza nei casinò. Proprio l’argomento che abbiamo trattato nella domanda successiva.

 

pocket

 

La prossima domanda è stata: “Come si diventa un manager di casinò?”. La risposta è stata semplice: si inizia dal basso, proprio come ha fatto il signor Smith nei suoi primi anni da croupier. Sii leale, amichevole e affidabile, ha detto Smith. C’è un sistema a livelli che ti permette di arrivare a ricoprire il ruolo migliore per diventare un manager di un casinò riconosciuto a livello internazionale. Secondo una legge non scritta, per diventare un direttore di casinò, si dovrebbe iniziare come dealer, quindi diventare un supervisore dei dealer, quindi un supervisore dell’intero piano, assistente manager e infine progredire verso una posizione di capo del casinò.

Il nostro interesse cresceva sempre di più e ci siamo spinti a chiedere se il signor Smith avesse mai visto una vincita in grado di cambiare la vita di un fortunato giocatore. La risposta ci ha lasciato a bocca aperta. Il signor Smith ci ha raccontato che una notte, dopo alcuni bourbon, un giocatore si è avvicinato al tavolo VIP del blackjack e ha vinto subito oltre 200.000 dollari. Tuttavia, la fortuna è presto girata e il fortunato giocatore ha perso tutto in poco meno di 10 minuti. L’uomo che aveva vinto i soldi aveva affermato che i suoi drink erano stati manipolati da un’altra persona e che aveva chiesto indietro i suoi soldi, ma fortunatamente il signor Smith è riuscito a raffreddare rapidamente la situazione, facendo persino amicizia con l’uomo dopo il suo turno quella sera.

Abbiamo posto al signor Smith molte altre domande, che lo hanno anche divertito. Abbiamo scoperto che il suo lavoro prevede molto più della semplice osservazione. Il suo è un lavoro che richiede una connessione psicologica con i giocatori al tavolo. Sebbene il signor Smith non si preoccupi eccessivamente dei vincitori, il suo obiettivo è attirare di nuovo al tavolo i clienti che hanno perso.

Ma come si sposa tutto ciò con il casinò online, in cui tutto scompare a parte i giochi? Abbiamo così chiesto al nostro anonimo manager di casinò qual è la sua opinione sul gioco online e lui ci ha risposto ridendo: “Poiché questa intervista deve rimanere anonima, posso tranquillamente affermare senza fingere che mi piace giocare online, senza dovermi preoccupare delle persone e a giocare comodamente da casa. Ma non pensate che questa sia un’ammissione di colpa, mi piacciono i soldi fruscianti e la mia squadra, quindi gioco online solo come passatempo e non è certo a ciò che aspiro nel mio lavoro quotidiano.

Dopo che la nostra intervista è stata condotta, abbiamo deciso di sbirciare sul pavimento del casinò, giocare ad alcuni rinomati giochi da tavolo del casinò e osservare in silenzio il signor Smith nel suo ambiente naturale. E mentre lui è senza dubbio un brav’uomo, il suo sguardo severo e attento si spostava da un lato all’altro del casinò, nel tentativo di tenere tutto in ordine e di far capire ai giocatori che lui è lì per osservarli e far sì che tutto si svolga nel migliore dei modi.

Francesco Marianini, image
Francesco Marianini, image
Author : Francesco Marianini
Francesco Marianini lavora da 5 anni come content manager nel settore del gioco d'azzardo ed è un esperto nella produzione di contenuti relativi ai casinò.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail. Riceverai un'e-mail con le istruzioni su come reimpostare la password.
Casinofy
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poter offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel browser degli utenti e svolgono funzioni di riconoscimento quando un visitatore torna sul nostro sito web, oltre ad aiutarci a comprendere quali sezioni del sito web sono le più interessanti e utili per i singoli utenti.